Dopo Einstein, anche il governo Renzi conferma la teoria, tutto è relativo! Infatti se la Consulta boccia un referendum ok va tutto bene, il governo incassa, applica, e si va avanti come sentenziato, se però, la stessa, afferma che
lo stato si è fregato i soldi della gente e deve restituitili.. No
vabbè alt! Sono tanti magari un po' a qualcuno.. Non possiamo
restituitili tutti.
Secondo voi dove sta e perché c'è differenza di "interpretazione"?
Come si può solo pensare ed affermare certe intenzioni. Affermazioni tanto gravi e pesanti che potrebbe configurare un reato di appropriazione indebita.
questo(i) ultimo governo (i) sono abituati a governare non in funzione del popolo, di chi li ha eletti, ma in funzione degli interessi altrui, siano questi BCE, EU, o forse potenti gruppi finanziari internazionali. Questo però non è il compito di un governo. pensateci gente, pensate a cosa sta accadendo, ricordate che questo governo ha già approvato aumenti dell'iva fino al 25% e secondo voi se il buco INPS è tanto alto questa non potrebbe essere una valida e comoda scusa per rendere fattibile questi aumenti già definiti? Una soluzione comoda, sbrigativa che non impegnerebbe i politici (forse perché anche non capaci) a trovare altre soluzioni e sopratutto non li obbligherebbe a tagli di costi ad altri soggetti. Tanto come sempre pagherà pantalone che come sempre tace, acconsente ed esegue.
Ciò che accade è conseguenza delle nostre scelte e delle nostre azioni dirette o indirette che siano, quindi se vogliamo cambiare questo stato dovremmo iniziare a cambiare noi, nelle nostre scelte e nelle nostro modo di vivere lo stato e la politica.
Nessun commento:
Posta un commento